TUTTE LE REGIONI!!! BANDI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2016/2019

Cari colleghi, 

Eccoci con i bandi per il Corso di Formazione Specifica di Medicina Generale (CFSMG) 2016-2019, al momento tutte le regioni e province autonome d'Italia hanno pubblicato il bando nei relativi B.U.R. (Bollettini Ufficiali Regionali)

Qui a SINISTRA trovate tutti i link dei BANDI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2016/2019 fino ad oggi pubblicati.






In data 03/05/2016 è stato pubblicato il bando di concorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (G.U.R.I.) 4 Serie Speciale - Esami e concorsi - n° 35 del 03/05/2016



Il concorso avra' luogo in data  
20 settembre 2016, alle ore 10,00



NB domani posterò informazioni sul concorso e statistiche degli anni passati (dal 2013 al 2016), così da rispondere al meglio alle domande che mi avete fatto in quest giorni ;)



Da quando avviene la pubblicazione sul G.U.R.I. avrete 30 giorni di tempo per inviare la domanda. In particolare il termine di presentazione della domanda scade alle ore 13 del trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quindi alle 13,00 del 02/06/2016.

La domanda di iscrizione al concorso dovrà essere inviata ad UNA SOLA REGIONE e soltanto DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA.


Nb  leggete con attenzione il bando della regione di vostro interesse!!


Poiché molte Regioni richiedono iscrizione tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) per l'invio della domanda, informatevi in tal senso, e nel caso non avesse un indirizzo P.E.C., in attesa del bando sulla G.U.R.I., iniziatevi a munire di P.E.C., visto che per averla ci vuole almeno una settimana...  ;)

Per “termine di presentazione della domanda” si intende la data e l’ora della ricevuta inviata dal Server di Posta Elettronica Certificata regionale al Server di Posta Elettronica Certificata del candidato, oppure nel caso la domanda venga inviata tramite raccomandata postale, ci si riferisce sempre alla data e all'orario di ricezione della domanda da parte della Regione (e non alla data di invio della stessa da parte del candidato!!). 

NOTA IMPORTANTE: Non c'è bisogno che di giorno in giorno andiate a leggervi tutte le G.U.R.I. in uscita!! Basterà:


Seguire la  PAGINA FB DI MMG e tenere d'occhio questo blog, perché ve lo farò sapere il prima possibile ;)

NB Qui nel blog condivido il PDF SCARICABILE DEL BANDO, alcune volte le regioni ripubblicano il bando apportando alcune modifiche..  Quindi prima della vostra iscrizione vi consiglio cmq di visionare il sito della Regione di vostro interesse per essere sicuri di aver seguito la normativa più aggiornata..  Io cercherò di aggiornare anche queste modifiche, e vi prego di segnalarmele qualora ve ne fossero, così come vi sarei grata se mi segnalasse i bandi in uscita così che io possa condividerli... Grazie in anticipo! 

Spero di essere stata esaustiva e di avervi fornito utili informazioni, per qualsiasi dubbio o domanda commentate il post e sarò felice di rispondervi! 

A breve posterò molte, moltissime informazioni utili circa il concorso ed il corso, se avete richieste particolari fatemi sapere!

Solo grazie al vostro contributo posso fornire dati aggiornati, quindi segnalatemi pure notizie..  

A presto



GRADUATORIE DI MERITO CFSMG 2015-2018 E FAC-SIMILE MODULO RICHIESTA ACCESSO AGLI ATTI

Cari colleghi,

Qui a seguire le graduatorie dei vincitori del concorso per il  2015-2018 delle varie Regioni che fino a questo momento le hanno pubblicate (TENETEMI INFORMATA!)..

QUI LA PROVA UFFICIALE: PROVA CFSMG 2015/2018 PDF

QUI LA PAGINA FB: RINUNCIATARI CFSMG 2015/2018 - TUTTE LE REGIONI CHI RISULTI VINCITORE è VOGLIA RINUNCIARE ALLA BORSA è PREGATO DI DARNE COMUNICAZIONE ALLA PROPRIA REGIONE E DI SCRIVERLO SU FB..

Eccovi anche un FAC-SIMILE in WORD per RICHIEDERE DI VISIONARE IL PROPRIO COMPITO E PER RICHIEDERNE COPIA UFFICIALE  (È infatti possibile averne una copia pagando le fotocopie tramite bollettino - questa procedura varia da regione a regione, quindi informatevi preventivamente presso la segreteria della regione di vostro interesse; In rosso trovate le parti che possono variare da regione a regione, quindi prima di inviare sentite la segreteria)!


BASILICATA E FRIULI VENEZIA GIULIA
(Ancora non disponibile la graduatoria ma alcuni colleghi mi hanno detto che telefonando alla segreteria è possibile avere informazioni circa l'esito della propria prova)

ABRUZZO
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 20
Punteggio minimo: 76
Partecipanti idonei: 90
Partecipanti alla prova: 129
Ammessi alla prova: 250

CALABRIA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 22
Punteggio minimo: 79
Partecipanti idonei: 104
Partecipanti alla prova: 196

Ammessi alla prova: 382

CAMPANIA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 80
Punteggio minimo: 77
Partecipanti idonei: 285
Ammessi alla prova: 862

FRIULI VENEZIA GIULIA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 20
Punteggio minimo: 79
Partecipanti idonei: 91
Ammessi alla prova: 202

LAZIO
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
BURL Data 15/10/2015 Numero 83 PAG. 261
Posti: 85
Punteggio minimo: 77
Partecipanti idonei: 480
Ammessi alla prova: 1354

LOMBARDIA 
LINK GRADUATORIA
Posti: 90
Punteggio minimo: 79
Partecipanti idonei: 426
Partecipanti alla prova: 548
Ammessi alla prova: 1162

MARCHE
LINK GRADUATORIA
Posti: 25
Punteggio minimo: 78
Partecipanti idonei: 106
Partecipanti alla prova: 140
PARTECIPANTI CON PROVA ANNULLATA PER PRESENZA DI CONTRASSEGNI: 19 
Questa cosa non ha molto senso, visto che non è stata applicata in altre regioni! Ci tengo a segnalarla qui poiché immagino che i candidati coinvolti faranno ricorso, il plico fornito in sede d'esame non vieta di contrassegnare il questionario, ma solo di non contrassegnare la griglia delle risposte..  Per cui immaginando che i ricorsi vengano vinti, potrebbero esserci stravolgimenti in graduatoria o ammessi in seconda battuta...   PS NON SONO UN LEGALE, è solo un parere il mio.. 
Ammessi alla prova: 295

MOLISE
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 20
Punteggio minimo: 71
Partecipanti idonei: 51
Partecipanti alla prova: 79

Ammessi alla prova: 147

PIEMONTE
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 110
Punteggio minimo: 75
Partecipanti idonei: 322
Ammessi alla prova: 770

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 20
Punteggio minimo: 73
Partecipanti idonei: 64
Ammessi alla prova: 142

PUGLIA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 100
Punteggio minimo: 71
Partecipanti idonei: 253
Partecipanti alla prova: 375
Ammessi alla prova: 799

SARDEGNA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 30
Punteggio minimo: 72
Partecipanti idonei: 122
Ammessi alla prova: 314

SICILIA
LINK GRADUATORIA - SITO UFFICIALE
Posti: 100
Punteggio minimo: 73
Partecipanti idonei: 367
Partecipanti alla prova: 671

Ammessi alla prova: 1325

TOSCANA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 78
Punteggio minimo: 77
Partecipanti idonei: 336
Partecipanti alla prova: 411
Ammessi alla prova: ??? (NON NOTO)


UMBRIA
LINK GRADUATORIA
VEDI ANCHE QUI - SITO UFFICIALE
Posti: 30
Punteggio minimo: 78
Partecipanti idonei: 133
Partecipanti alla prova: 165
Ammessi alla prova: 284

VENETO
LINK GRADUATORIA
Posti: 50
Punteggio minimo: 79
Partecipanti idonei: 272
Partecipanti alla prova: 342

Ammessi alla prova: 644

VALLE D'AOSTA
LINK GRADUATORIA UFFICIOSA




IN BOCCA AL LUPO E LINK PER LA RICOSTRUZIONE DELLA PROVA DI CONCORSO

Carissimi colleghi, 

IN BOCCA AL LUPO !!!!!



Spero che i miei consigli vi siano utili domani e che le prove si svolgano con regolarità!

Come lo scorso anno proveremo a ricostruire la prova d'esame insieme, in attesa dei risultati ufficiali..  Per chi voglia collaborare ecco il link: PAGINA FB PER LA RICOSTRUZIONE DELLA PROVA DI ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE

A presto, fatemi sapere.. 

LAST MINUTE - ULTIMI CONSIGLI PRIMA DEL CONCORSO PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE

Carissimi colleghi, 

mancano 5 giorni al concorso ed eccovi 5 suggerimenti dell'ultimo minuto..  Molti di voi hanno già studiato per il concorso SSM o si stanno preparando per il CFSMG già da qualche mese, quindi con buona probabilità i quiz ministeriali, quelli degli anni passati di MG ed il ripasso della teoria sono già stati affrontati con diversi livelli di costanza e di profondità...  Inoltre chi ha seguito i consigli del blog avrà anche spulciato le linee guida degli argomenti più importanti..

Qui vi elenco ciò che, a parer mio, è di priorità assoluta fare in questi giorni (se già avete fatto uno o più punti di questa lista ottimo per voi, potrete concentrarvi sul solo ripasso delle medesime e sul punto 3!!):


1) FARE E RIFARE I QUIZ DEGLI ANNI PASSATI


Li trovate tutti qui: QUIZ MG PDF

Troverete due elenchi, il primo sono PROVE COMPLETE su cui potete allenarvi.

Nel secondo elevo trovate delle RICOSTRUZIONI DI QUIZ; Si tratta di quesiti degli ultimi anni, ricostruiti su vari forum internet, sistemati e divisi per materia.

Direte, a cosa ci servono?!?!  Servono perché (e ve lo dico per esperienza personale) tra questi potrebbero capitare (max 5-10 quesiti) esattamente le stesse domande nel concorso di quest'anno!! Divise per materia è molto più semplice fissare gli argomenti rispetto alle ricostruzioni anno per anno... 

Quindi il mio consiglio è di tenere MOOOOOLTO A MENTE questi quiz (sia delle prove complete che delle ricostruzioni)!! 

Le ricostruzioni sono anche utili per orientarsi sugli argomenti più importanti:

2) DARE LA PRIORITÀ AL RIPASSO DEGLI ARGOMENTI PIÙ IMPORTANTI E CLINICAMENTE DI RILIEVO

Non andate in stress, è impossibile ripetere/rivedere tutto e soprattutto per la Medicina Generale non serve andarsi ad impelagare in argomenti troppo complessi o preclinici.  Il vostro scopo sarà essere in grado di rispondere alle domande facili e a quelle medio-complesse senza sbagliare, non di puntare a saper rispondere alle domande IMPOSSIBILI! 

Per cui è più importante dare priorità ad un ulteriore ripasso dell'IPERTENSIONE (dando un occhio rapido alle linee guida) piuttosto che andarsi a ripetere l'encefalopatia da prioni!! 

Qui un breve elenco degli argomenti a parer mio di maggior rilievo e che spesso ricorrono nella prova per il CFSMG: 

CARDIOLOGIA
  • Ipertensione
  • Scompenso
  • Cardiopatia Ischemica
  • Valvulopatie (soprattutto semeiotica Auscultatoria > soffi e toni) 
  • Aritmie (soprattutto FA, BB, BAV)
  • Vasculopatie periferiche (PAD, flebiti, pato tromboembolica)


PNEUMOLOGIA
  • Volumi polmonari 
  • Asma
  • BPCO
  • Polmonite
  • TEP
  • Tabagismo


GASTROENTEROLOGIA
  • MRGE
  • Ulcera peptica
  • Celiachia
  • MICI: Crhon e RCU
  • Ittero e iperbilirubinemie congenite
  • Epatiti (Soprattutto C e nuovi farmaci!!)
  • Pancreatite
  • Disturbi funzionali (Colon Irritabile)


ENDOCRINOLOGIA e MALATTIE DEL METABOLISMO
  • Tireopatie (ipo e ipertiroidismi e K)
  • Diabete tipo I e II ( spesso escono domande sulla terapia e sulle differenze tra insulino-resistenza e deficit insulinico)
  • Sindrome metabolica e obesità
  • Dislipidemie ( se c'è tempo vedi anche: Nota 13 a ifa)
  • Patologie surrenali (ipo e iper corticosurennalismi)
  • Diabete Insipido


ENDOCRINOLOGIA e MALATTIE DEL METABOLISMO




  • Tireopatie (ipo e ipertiroidismi e K)
  • Diabete tipo I e II ( spesso escono domande sulla terapia e sulle differenze tra insulino-resistenza e deficit insulinico)
  • Sindrome metabolica e obesità
  • Dislipidemie ( se c'è tempo vedi anche: Nota 13 a ifa)
  • Patologie surrenali (ipo e iper corticosurennalismi)
  • Diabete Insipido
  • Osteoporosi 
  • Ipo e iperparatiroidismi
  • Gotta

URO-NEFROLOGIA




  • IRA
  • IRC
  • IPB
ONCO-EMATOLOGIA




  • Anemie
  • Coagulazione
  • k mammella
  • k prostata
  • k polmone
  • k colon
  • markers tumorali
  • screening e prevenzione
NEUROLOGIA




  • Cefalee
  • Nevralgia del trigemino
  • Tia e Ictus
  • Parkinson 
  • Demenza senile e Alzheimer
REUMATOLOGIA




  • Artrite Reumatoide
  • Reumatismo articolare acuto 
  • Polimialgia e fibromialgia
IMMUNOLOGIA




  • LES
  • Vasculiti

Vi ricordo inoltre che nella colonna qui a sinistra trovate le linee guida e i documenti di indirizzo SIMG di maggior rilevo per la medicina generale (e che trovo personalmente utili anche per il concorso)!

3) DARE UNO SGUARDO A NOVITA' RILEVANTI (SCOPERTE DI NUOVE TERAPIE, NUOVE ACQUISIZIONI SCIENTIFICHE, NUOVE LINEE GUIDA) 

Se già avete visto i quiz e ripassato abbondantemente la teoria, allora potrete concedervi il lusso di approfondire qualche argomento di attualità medica. Spesso infatti le domande "impossibili" si basano proprio su questi temi, ma ovviamente non c'è nessuna certezza.. 


Vi metto qui qualche esempio, con link di riferimento:

Vaccinazione anti-influenzale (e vaccini in generale, sopratutto morbillo e complicanze) > INFLUENZA E VACCINI - SALUTE.GOV

Nuovi farmaci per Epatite C > SOFOSBUVIR

Nuovo farmaco per la CURA della Fibrosi Cistica > IVACAFTOR + Foglietto illustrativo

Nuovo farmaco per IPERCOLESTEROLEMIA > EVOLOCUMAB + Foglietto illustrativoStudio Jama

Ebola (ancora attuale) > EBOLA - SALUTE.GOV

Poliomielite (2 nuovi casi in ucraina) > POLIOMIELITE - SALUTE.GOV

4) STARE SERENI

In questi ultimi giorni è importante dormire il giusto numero di ore e dare il tempo alle nozioni apprese di venire a galla. Ognuno ha il suo metodo e dopo una laurea in medicina sa bene come gestire lo stress, ma è importante comunque per me ricordarvi di non arrivare eccessivamente sovraccarichi al giorno della prova. 

5) IL GIORNO DELLA PROVA..

Vedrete che alla maggior parte di domande saprete rispondere facilmente, iniziate da quelle e poi progressivamente arrivate alle più difficili. Vi ricordo infatti che non c'è penalità per le risposte sbagliate per cui conviene sempre rispondere a tutto.. Ma iniziare a rispondere dalle domande più semplici vi darà sicurezza e vi consentirà di avere più tempo al termine della prova per le domande più complesse..  Procedete con calma.. Lasciatevi del tempo per ricopiare la risposta nel foglio dedicato (come quello dell'esame di stato per intenderci), così da essere sicuri di non fare errori... 

N.B. Fate attenzione alle irregolarità in aula, segnalatele immediatamente ai commissari e assicuratevi che venga messo tutto a verbale (e se non vi danno ascolto richiedete indietro il cellulare per chiamare le forze dell'ordine..  SE VI TROVATE IN UN AULA IN CUI SI COPIA MOLTO E NON VIENE SCRITTO NULLA SUL VERBALE, NEMMENO LE VOSTRE LAMENTELE IN MERITO, SARÀ DIFFICILE FARE UN RICORSO SUCCESSIVAMENTE..)... 

Soprattutto comunque siate corretti, un concorso meritocratico parte dal rispetto delle regole, ed il concorso di medicina generale negli anni si è sempre caratterizzato per dei quesiti molto appropriati ed una prova meritocratica, pertanto cercate di rendere meritocratiche anche le condizioni in cui il concorso si svolge... So che spetta ai commissari di aula vigilare, ma dopo quello che è successo l'anno scorso in alcune Regioni mi sento di fare questo appello alla vostra correttezza, siamo colleghi, siamo medici, dovremmo essere felici di sapere di essere superati in un concorso da qualcuno che è di noi più bravo, non più furbo!! Per cui siate onesti e, bando alle timidezze, se qualcuno copia e tanto, non denunciatelo il giorno dopo sui social, fate subito presente l'irregolarità e fate in modo che la commissione faccia il suo dovere, oppure accettate di cedere il vostro posto a chi aveva lo smartwatch e non lamentatevi i giorni seguenti che al concorso "c'è stato lo schifo"..  




Spero di esservi stata utile,
tenete duro questi ultimi giorni!


A presto

ELENCO AMMESSI A PARTECIPARE AL CONCORSO PER IL CFSMG 2015-2018 - REGIONE PER REGIONE

Cari colleghi,

Qui a seguire trovate l'ELENCO AMMESSI a partecipare al concorso per il CFSMG 2015-2018 di tutte le regioni, qui vi riporto i vari documenti in pdf, e vi ricordo comunque di aggiornarvi di tanto in tanto tramite i canali ufficiali della Regione di vostro interesse (poiché talvolta vengono fatte modifiche in itinere), io cercherò cmq di aggiornarvi nella maniera più puntuale possibile..

Qualora siate al corrente di altre comunicazioni vi prego di inviarmi il link sulla pagina fb di MMG così da poter condividere con i colleghi..  

Ecco gli ELENCHI AMMESSI DI TUTTE LE REGIONI: 






ABRUZZO

BASILICATA

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA - AREA RISERVATA
EMILIA ROMAGNA - SEDE PROVA CONCORSUALE
NB L'EMILIA ROMAGNA NON HA PUBBLICATO L'ELENCO AMMESSI COSÌ COME HANNO FATTO LE ALTRE REGIONI, INFATTI TRAMITE IL VOSTRO INDIRIZZO PEC DOVREBBERO COMUNICARVI SE CI SONO STATI DEI PROBLEMI NELLA VOSTRA ISCRIZIONE, PER QUESTO HO QUI INSERITO IL LINK..   VI RIPORTO DALLA PAGINA UFFICIALE DEL CFSMG EMILIA ROMAGNA NELLA SEZIONE DELLE FAQ

 4) Come faccio a sapere se sono stato ammesso al concorso o escluso? Solo ai medici esclusi dalla partecipazione al concorso è previsto l'invio della comunicazione di esclusione con l'indicazione del/dei motivo/i per cui è stato escluso. Tale comunicazione sarà inviata agli esclusi all'indirizzo di posta elettronica certificata dichiarato in fase di registrazione.

FRIULI

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA (PAG 44)

MARCHE (PAG 296)

MOLISE

PIEMONTE (AMMESSI E SEDE)

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA (PAG 34)

TOSCANA

TRENTINO

UMBRIA

VALLE D'AOSTA

VENETO


In bocca al lupo a tutti quanti sosterranno il concorso per la MG, prossimamente vi aggiornerò su COME PREPARARVI NEL MIGLIORE DEI MODI IN QUESTI GIORNI RIMASTI..  ;)

A presto

SCADENZA ISCRIZIONI CONCORSO CFSMG 2015/2018

Carissimi colleghi,

vi scrivo per ricordarvi che IL TERMINE PER L'INVIO DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER IL CFSMG 2015/2018 è IL 22 MAGGIO 2015, quindi 

il 21 MAGGIO è L'ULTIMO GIORNO UTILE PER L'INVIO



poiché molti di voi mi pongono domande ultra specifiche circa la compilazione della domanda / invio PEC ecc. vi ricordo che la fonte unica ed ufficiale a cui richiedere tali informazioni è la segreteria Regionale del corso di vostro interesse (viste anche le diversità tra Regione e Regione), i cui numeri telefonici sono qui sulla colonna sx. 

Vi informo che grazie alla collaborazione di molti colleghi di diverse Regioni, ho quasi terminato la raccolta di info dettagliate Regione per Regione, tempo fa infatti richiesi il vostro aiuto tramite questo link : HELP WANTED! Per cui se qualche altro corsista volenteroso ha voglia di perdere qualche minuto e contribuire a questo lavoro io ne sarei felicissima. 

Vi ricordo che tra giugno e luglio le varie Regioni pubblicheranno L'ELENCO AMMESSI AL CONCORSO, che qui divulgherò mano a mano, in cui troverete il vostro nome se avete correttamente inviato la domanda, se invece c'è stato qualche errore e non comparite in tale elenco ( ad es, MANCA UN DATO ANAGRAFICO, oppure vi siete ISCRITTI NONOSTANTE NON SIETE ABILITATI), dovrete contattare la Regione e valutare se è un errore risolvibile, come nel primo caso, o se non possiate essere ammessi, come nel secondo. 


Spero di avervi fornito utili informazioni, 

A presto


PUBBLICATI SULLA G.U.R.I. I BANDI PER L'ISCRIZIONE AL CONCORSO PER IL CFSMG

Carissimi colleghi, 
I BANDI REGIONALI SONO STATI PUBBLICATI SULLA 
GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.31 del 21-4-2015 (LINK)

ADESSO QUINDI POTETE ISCRIVERVI!!!

- PER QUALSIASI DUBBIO (E PER SAPERE SE LA VOSTRA DOMANDA È ARRIVATA CORRETTAMENTE) CONTATTATE DIRETTAMENTE LE SEGRETERIE REGIONALI. 

- TRA UN PAIO DI MESI (GENERALMENTE ENTRO LUGLIO) USCIRÀ ANCHE L'ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI A PARTECIPARE AL CONCORSO, COSÌ AVRETE INFO SULLA VOSTRA CORRETTA ISCRIZIONE E SUL NUMERO DEGLI ISCRITTI NELLA VOSTRA REGIONE.

ECCOVI IL TESTO DELLA GAZZETTA:

Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale 
 Ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999,  come
modificato dal decreto legislativo  n.  277  dell'8  luglio  2003,  e
secondo  quanto  indicato  nel  decreto  ministeriale  7  marzo  2006
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  60
del  13  marzo  2006),  le  Regioni  hanno  bandito  i  concorsi  per
l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale. 

    I bandi sono reperibili sui Bollettini Ufficiali  delle  Regioni,
come specificato nell'Allegato A. 

    Le modalita' di partecipazione al concorso sono stabilite,  oltre
che dalla normativa sopra citata, dai singoli bandi regionali. 
    Il termine per la presentazione delle domande  di  partecipazione
e' di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo  alla  data  di
pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.  (QUINDI ENTRO IL 22 MAGGIO 2015)

    Le  domande  dovranno  essere  inviate   presso   le   competenti
amministrazioni regionali,  agli  indirizzi  indicati  nei  bandi  di
concorso. 
    Il concorso avra' luogo in  data  16  settembre  2015,  alle  ore
10,00. 
    Del luogo e dell'ora di convocazione dei  candidati,  sara'  data
comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini  Ufficiali
della Regione, da affiggersi anche presso gli Ordini provinciali  dei
medici chirurghi e degli odontoiatri. 

IN QUALE REGIONE SARÀ MEGLIO ISCRIVERSI AL CONCORSO???!!!

Cari colleghi, 

Tutte le Regioni e Province Autonome d'Italia hanno pubblicando il bando per il concorso per il CFSinMG sui singoli B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regionale), ed  a breve i singoli bandi Regionali verranno pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (G.U.R.I.) 4 Serie Speciale - Esami e concorsi. Vi aggiornerò appena i bandi saranno pubblicati.. Vi ricordo che:

La domanda di iscrizione al concorso dovrà essere inviata ad UNA SOLA REGIONE.

Dalla PUBBLICAZIONE DEL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA avrete 30 GIORNI DI TEMPO per inviare la domanda. 

Visto che la domanda si può fare in una ed una sola Regione, il dubbio di molti colleghi è:

DOVE SARÀ MEGLIO ISCRIVERSI AL CONCORSO???!!!


Le valutazioni da fare sono di due ordini di logica:

- La qualità del corso di formazione nella Regione di vostro interesse: per conoscere la "qualità" del CFSMG potete affidarvi ad informazioni dirette di colleghi iscritti in quella Regione, ed anche alla "difficoltà di accesso" in quella Regione (vd dopo), generalmente infatti Regioni in cui è più difficile l'accesso, sono regioni in cui il corso funziona meglio (quindi a maggior rischio di non entrare). Un altro parametro utile può essere la valutazione dei supporti logistici ed informatici che un corso regionale presenta, ad esempio un sito dedicato al CFSMG come quello della regione Friuli, dettagliato e con un piano di formazione e studi specifico, non può che ben predisporre..

- Le Regioni con minor punteggio minimo per l'accesso:

L'anno scorso proposi uno studio delle statistiche dei partecipanti e dei punteggi minimi per l'accesso al corso di formazione di mg 2013-2016 (CONCORSO 2013- vi allego i dati qui in coda), ad oggi purtroppo mi è stato impossibile effettuare uno studio del genere sul CONCORSO 2014 per due ovvi motivi: 

- la graduatoria viene pubblicata una sola volta e gli scorrimenti non vengono resi pubblici
- le graduatorie sono ancora in scorrimento

L'anno scorso infatti, a causa dell'avvento del CONCORSO NAZIONALE PER LE SSM, abbiamo assistito ad una massiva iscrizione e partecipazione di colleghi al concorso per la MG (cosa mai avvenuta in passato).

Ciò è stato causato:

Dall'inversione dell'ordinario svolgimento delle prove per l'accesso alla formazione post laurea
  
   Fino allo scorso anno si prevedeva: 
     - a giugno luglio > CONCORSO SSM
     - a settembre > CONCORSO CFSMG

   Nel 2014:
     - a settembre > CONCORSO CFSMG
     - ad ottobre > CONCORSO SSM

Dalle totali incertezze circa il futuro della propria formazione (molti hanno ragionato ritenendo: "meglio medicina generale che niente...."). Per cui l'anno scorso, come ben sapete,  è stato un vero caos, e non ritengo che possa essere una annata indicativa di un trend, piuttosto una eccezione che speriamo, irregolarità incluse, non divenga la regola. 

Per cui qui in coda vi allego le statistiche del CONCORSO 2013, che dovrebbero essere maggiormente indicative, e vi invito a valutare i seguenti parametri:

- punteggio minimo per l'accesso > NON GUARDATE IL PUNTEGGIO IN SÈ (l'anno scorso sono stati molto più alti), quanto l'andamento nelle varie regioni, quello è un buon parametro

- numero di partecipanti totali > più partecipanti ci sono, più commissioni - aule diverse - vengono istituite, più variabili in gioco > triste dirlo, ma reale, esistono commissioni più rigide nei controlli di altre, e soprattutto aule più affollate e stipate di altre...  Per cui anche il criterio di "meno partecipanti" non è errato, un po' come dire siamo tutti nelle stesse condizioni in sede d'esame.. ) generalmente una commissione si istituisce ogni 250 partecipanti

Spero queste info vi siano utili, seguite la pagina fb di MMG, dove vi terrò aggiornati sulla pubblicazione dei bandi in GURI!


ECCOVI LE STATISTICHE DEL 2013: 

Ho trovato nel web le graduatorie regionali del 2013, così da darvi una idea dei punteggi minimi necessari per l'accesso in ogni Regione, ho unito i dati di Nord, Centro, Sud e Isole d'Italia..  

Ho inoltre aggiornato i contenuti (pur non reperire i dati per tutte le Regioni..) per quanto riguarda i partecipanti IDONEI (che hanno raggiunto i 60 punti, ovvero la sufficienza alla prova) e per i partecipanti TOTALI (che si sono fisicamente presentati alla prova d'esame) e ho fatto un po' di statistiche..



PUNTEGGI NECESSARI PER L'ACCESSO 2013 
TUTTE LE REGIONI




ABRUZZO 2013
20 posti 
85 partecipanti idonei - 132 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 77/100

BASILICATA 2013*
25 posti 
?? partecipanti idonei - 72 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 68/100
*Link non trovato nel web

CALABRIA 2013
21 posti  
72 partecipanti idonei -170 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 71/100

CAMPANIA 2013
80 posti 
244 partecipanti idonei - 333 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 74/100

EMILIA ROMAGNA 2013
60 posti 
276 partecipanti idonei - ?? partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 75/100

FRIULI 2013
20 posti 
45 partecipanti idonei - ?? partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 73/100

MARCHE 2013*
25 posti 
?? partecipanti idonei - 127 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 76/100
*Link non trovato nel web

MOLISE 2013
20 posti 
55 partecipanti idonei - 69 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 70/100

LAZIO 2013
85 posti 
460 partecipanti idonei - ?? partecipanti tot 
Punteggio per l'accesso = 77/100

LIGURIA 2013
35 posti 
114 partecipanti idonei - ?? partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 76/100

LOMBARDIA - 2013
90 posti 
335 partecipanti idonei - 429 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 74/100

PIEMONTE - 2013
80 posti 
227 partecipanti idonei - 302 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 72/100

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - 2013
20 posti 
42 partecipanti idonei - 126 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 68/100

PUGLIA 2013
120 posti
191 partecipanti idonei - 595 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 65/100

SARDEGNA 2013
25 posti 
45 partecipanti idonei - 70 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 66/100

SICILIA 2013
50 posti
299 partecipanti idonei - ?? partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 76/100

TOSCANA 2013
78 posti 
254 partecipanti idonei - 326 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 71/100

UMBRIA 2013
27 posti 
87 partecipanti idonei - 111 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 74/100

40 posti
162 partecipanti idonei -213 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 73/100

VALLE D'AOSTA - 2013
2 posti 
3 partecipanti idonei - 5 partecipanti tot
Punteggio per l'accesso = 66/100




Eccovi un po' di statistiche sui PARTECIPANTI / POSTI..

Vi ricordo che questi dati verranno stravolti nel 2014, poiché le iscrizioni probabilmente saranno mooooolto più numerose di quelle degli anni passati..





Vi preciso che tra i due dati io farei affidamento soprattutto sul rapporto POSTI / PARTECIPANTI IDONEI, poiché chi non ha raggiunto i 60 punti, con buona probabilità ha partecipato al concorso senza la seria intenzione di accedere al Corso, o comunque senza un'adeguata preparazione..

Quindi il  dato sui PARTECIPANTI TOTALI, può esservi utile solo come indice della NUMEROSITA' dei colleghi che vi siederanno accanto..  Verosimilmente nel 2014 in ogni Regione vi sarà un'aumento spaventoso degli iscritti, ecco perché ritengo tale dato di poco conto..


Spero che questi dati vi aiutino nel prendere la vostra decisione..

A presto..

PUBBLICATI DA TUTTE LE REGIONI ITALIANE I BANDI PER IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MG 2015/2018

Cari colleghi, 

TUTTE le Regioni e Province Autonome d'Italia hanno pubblicato il bando per il concorso per il CFSinMG sui singoli B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regionale). 

Qui a SINISTRA trovate i link di tutti i  BANDI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018 scaricabili in PDF


Una volta che tutte le Regioni avranno pubblicato il bando, avverrà la pubblicazione dei singoli bandi Regionali per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (G.U.R.I.) 4 Serie Speciale - Esami e concorsi

Per cui adesso manca poco alla pubblicazione sulla G.U.R.I.!!


VI TERRÒ OVVIAMENTE AGGIORNATI!! 



FINO AD ALLORA NON DOVRETE ISCRIVERVI!
Nb alcune regioni (come la Campania) fanno eccezione, nel senso che le iscrizioni sono aperte dal momento della pubblicazione sul BUR, non cambierà nulla comunque se invierete la domanda dopo la pubblicazione sulla GURI, in ogni caso leggete con attenzione il bando della regione di vostro interesse!!


La domanda di iscrizione al concorso dovrà essere inviata ad UNA SOLA REGIONE e soltanto DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA.

Da quando avviene la pubblicazione sul G.U.R.I. avrete 30 giorni di tempo per inviare la domanda. In particolare il termine di presentazione della domanda scade alle ore 13 del trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 

Proprio perché molte Regioni richiedono iscrizione tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) per l'invio della domanda via mail, informatevi in tal senso appena esce il bando sul B.U.R. della Regione che vi interessa, e nel caso, in attesa del bando sulla G.U.R.I., iniziatevi a munire di P.E.C., visto che per averla ci vuole almeno una settimana...  ;)

Per “termine di presentazione della domanda” si intende la data e l’ora della ricevuta inviata dal Server di Posta Elettronica Certificata regionale al Server di Posta Elettronica Certificata del candidato, oppure nel caso la domanda venga inviata tramite raccomandata postale, ci si riferisce sempre alla data e all'orario di ricezione della domanda da parte della Regione (e non alla data di invio della stessa da parte del candidato!!). 

NB Qui nel blog condivido il PDF SCARICABILE DEL BANDO, alcune volte le regioni ripubblicano il bando apportando alcune modifiche..  Quindi prima della vostra iscrizione vi consiglio cmq di visionare il sito della Regione di vostro interesse per essere sicuri di aver seguito la normativa più aggiornata..  Io cercherò di aggiornare anche queste modifiche, e vi prego di segnalarmele qualora ve ne fossero.. Grazie in anticipo! 


Spero di essere stata esaustiva e di avervi fornito utili informazioni, per qualsiasi dubbio o domanda commentate il post e sarò felice di rispondervi! 

Solo grazie al vostro contributo posso fornire dati aggiornati, quindi segnalatemi pure notizie..  

A presto

BANDI DI CONCORSO PER IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015-2018

Cari colleghi, 

Rieccoci con l'aggiornamento dei bandi per il Corso di Formazione Specifica di Medicina Generale (CFSMG) 2015-2018. Infatti, mentre molte graduatorie per il CSFMG 2014-2017 sono ancora in scorrimento,  le varie Regioni e Province Autonome d'Italia stanno iniziando a pubblicare il bando per il concorso per il CFSinMG sui singoli B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regionale). 

Qui a SINISTRA trovate i link in aggiornamento continuo dei BANDI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018 fino ad oggi pubblicati..


Una volta che tutte le Regioni avranno pubblicato il bando, avverrà la pubblicazione dei singoli bandi Regionali per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (G.U.R.I.) 4 Serie Speciale - Esami e concorsi

FINO AD ALLORA NON DOVRETE ISCRIVERVI!
Nb alcune regioni (come la Campania) fanno eccezione, nel senso che le iscrizioni sono aperte dal momento della pubblicazione sul BUR, non cambierà nulla comunque se invierete la domanda dopo la pubblicazione sulla GURI, in ogni caso leggete con attenzione il bando della regione di vostro interesse!!


La domanda di iscrizione al concorso dovrà essere inviata ad UNA SOLA REGIONE e soltanto DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA.

Da quando avviene la pubblicazione sul G.U.R.I. avrete 30 giorni di tempo per inviare la domanda. In particolare il termine di presentazione della domanda scade alle ore 13 del trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 



Proprio perché molte Regioni richiedono iscrizione tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) per l'invio della domanda via mail, informatevi in tal senso appena esce il bando sul B.U.R. della Regione che vi interessa, e nel caso, in attesa del bando sulla G.U.R.I., iniziatevi a munire di P.E.C., visto che per averla ci vuole almeno una settimana...  ;)

Per “termine di presentazione della domanda” si intende la data e l’ora della ricevuta inviata dal Server di Posta Elettronica Certificata regionale al Server di Posta Elettronica Certificata del candidato, oppure nel caso la domanda venga inviata tramite raccomandata postale, ci si riferisce sempre alla data e all'orario di ricezione della domanda da parte della Regione (e non alla data di invio della stessa da parte del candidato!!). 

NOTA IMPORTANTE: Non c'è bisogno che di giorno in giorno andiate a leggervi tutte le G.U.R.I. in uscita!! Basterà:


1) Aspettare che tutte le regioni pubblichino i loro bandi (potete tenere d'occhio qui in alto sulla dx..)


2) Ricercare su google: "BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2014 - REGIONE PINCOPALLINO - GAZZETTA UFFICIALE" e vedrete che quando verrà pubblicata apparirà per prima tra i risultati


3) Tenere d'occhio questo blog, perché ve lo farò sapere appena saprò!!! ;)


NB Qui nel blog condivido il PDF SCARICABILE DEL BANDO, alcune volte le regioni ripubblicano il bando apportando alcune modifiche..  Quindi prima della vostra iscrizione vi consiglio cmq di visionare il sito della Regione di vostro interesse per essere sicuri di aver seguito la normativa più aggiornata..  Io cercherò di aggiornare anche queste modifiche, e vi prego di segnalarmele qualora ve ne fossero, così come vi sarei grata se mi segnalasse i bandi in uscita così che io possa condividerli... Grazie in anticipo! 


Spero di essere stata esaustiva e di avervi fornito utili informazioni, per qualsiasi dubbio o domanda commentate il post e sarò felice di rispondervi! 

Solo grazie al vostro contributo posso fornire dati aggiornati, quindi segnalatemi pure notizie..  

A presto